AS 2025 - 26

CALENDARIO EVENTI YOGA SPIRIT ASD




Yoga Spirit Associazione Sportiva Dilettantistica ha come finalità lo studio, la pratica, l’insegnamento e la diffusione dello yoga, della meditazione, della filosofia e cultura indiana e di analoghe discipline finalizzate al benessere e all'evoluzione psicofisica della persone.
Con questa finalità organizza e propone ai suoi associati workshop, eventi di studio e formazione, seminari in sede e residenziali con lo scopo di fornire adeguate occasioni per approfondire le discipline proposte sotto diversi punti di vista.
Inoltre gi eventi speciali sono spesso occasione per legare nuove amicizie e regalarsi momenti di benessere al di fuori della routine abituale.




18 - 19 OTTOBRE 2025 - Hatha yoga

PRĀṆĀYĀMA

Praticare regolarmente i modi classici di arresto respiratorio, per poter poi integrare i “fuori percorso” o per essere capaci di intraprendere le “piste fuori pista”


Insegnante: Walter Thirak Ruta
Sabato e Domenica 9:30 - 12:30 e 14:30 - 17:30
Con il prānāyāma si vuole sopprimere lo sforzo respiratorio: perché lo Yogi possa dimenticare il fatto di respirare, il ritmare la respirazione deve diventare una cosa automatica. La concentrazione su quella funzione vitale che è la respirazione ha per effetto, nei primi giorni che si pratica, un inesprimibile sensazione di armonia, una pienezza ritmica, melodica, un livellamento di tutte le asperità fisiologiche. In seguito, essa lascia scorgere un sentimento di presenza nel corpo, una calma coscienza della sua propria grandezza. Infine, mediante il prānāyāma, prolungando cioè sempre più l’espirazione e l’inspirazione lo Yogi può penetrare tutte le modalità di coscienza.
.
Info e prenotazioni:
La pratica può essere affrontata da chiunque se accompagnata da ascolto e moderazione.
Quota di partecipazione per le due giornate: 140 euro, da saldare via bonifico.
Da aggiungere quota associativa di 25 euro per chi non è socio, compilando qui la domanda di ammmissione.
Viene data priorità a chi partecipa alle due giornate, la partecipazione a una sola giornata è 80 euro.
Se sei socio prenota dalla tua area personale.
Se non sei socio compila qui la domanda di ammissione




25 ottobre 2025 - PILATES MATWORK

Fitball

Allenare l'equilibrio per potenziare il core


Insegnante: Giulia Fontana
Dalle 15:30 alle 16:30

Una lezione dinamica e divertente che utilizza la fitball, la palla che rappresenta uno degli attrezzi prediletti tra chi pratica Pilates Matwork, per rinforzare i muscoli posturali di schiena e addome attraverso l'instabilità offerta dalla palla. La palla rappresenta infatti un appoggio instabile per cui ogni movimento và a stimolare la stabilità profonda, coinvolgendo i muscoli addominali e dorsali e sviluppando la coordinazione e l'equilibrio'. Gli esercizi proposti, adatti a vari livelli, rendono l’allenamento efficace e piacevole, migliorando postura, controllo e consapevolezza corporea.
.
Info e prenotazioni:
Quota di partecipazione 25 euro, numero minimo di 8 partecipanti.
Per chi non è socio il costo è della sola quota associativa di 25 euro.
Compila qui la domanda di ammmissione.
Prenota il tuo posto



23 novembre 2025 - WORKOUT

ABC della verticale

Entrare in confidenza con la verticale


Insegnante: Manu Romano
Hai sempre sognato di stare in equilibrio sulle mani ma non sai da dove cominciare? Ecco allora un incontro dedicato a chi parte da zero e vuole apprendere un metodo di lavoro efficace ed intelligente, costruendo le basi per approcciare il mondo a testo in giù in modo sicuro progressivo; consapevole e divertendosi.
Workshop adatto a tutti

Emanuela Romano
Classe 1966, entra in contatto con lo Yoga a New York dove ha vissuto e lavorato dal 1997 al 2013. Rientrata in Italia studia per diventare insegnante Hatha Yoga con due Teacher Training e vari corsi aggiuntivi, accumulando oltre 800 ore di formazione teorico/pratica. Nel corso degli ultimi 8 anni esplora vari lignaggi tradizionali e non studiando e praticando assiduamente discipline scientifico motorie quali Kinstretch ,Mobility e Movement. Attualmente collabora con diverse strutture sportive insegnando Flexibility, Mobility e Verticalismo base.

Info e prenotazioni
Domenica 23 novembre dalle 10:00 alle 12:00 circa
Pratica adatta a tutti.
Quota di partecipazione: 35 euro.
La quota è comprensiva della quota di ammissione di 25 euro per chi non è socio, compilare qui la domanda di ammmissione.
Prenota il tuo posto




1 marzo 2026 - JNANA YOGA

vairagya

La sottile arte del lasciar andare


Insegnante: Claudio Conte
Vairāgya: distacco, non identificazione, stingimento, decolorazione. Vairāgya è considerato lo strumento fondamentale negli Yogasūtra per realizzare l’arresto delle vorticosità percettive, cognitive ed emotive.
Come comprenderlo e metterlo in atto?

Claudio Conte
Dopo gli studi Scienze Politiche e Lingue Orientali, comincia a insegnare yoga nel 1975. Segue e trasmette l’insegnamento di Nil Hahoutoff e Patrick Tomatis.
Dal 1990 è professore titolare della FNEY (Fèdèration Nationale des Enseignants de Yoga – Francia) e membro dell’Observatoire du Yoga.
Fa parte della Struttura Tecnico Scientifica della YANI (Yoga – Associazione Nazionale Insegnanti), di cui è socio fondatore. È stato tra i fondatori della rivista “Percorsi Yoga” e ha fatto parte della sua redazione fino al 2014.
Insegna in Svizzera e a Milano. Ha collaborato con il Master in Yoga Studies della Challenge School dell’Università Cà Foscari di Venezia e con i Conservatori Musicali di Milano e di Lugano. Nel 1993 ha fondato a Milano la SFIDY, Scuola di Formazione Insegnanti di Yoga, che da allora ha formato centinaia di insegnanti in tutta Italia.

Info e prenotazioni
Domenica 1 marzo, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:15 alle 17:30
Pratica adatta a tutti.
Quota di partecipazione: 80 euro.
Da aggiungere quota associativa di 25 euro per chi non è socio, compila qui la domanda di ammmissione.
Prenota il tuo posto





29 - 31 MAGGIO 2026 - Hatha Yoga

SEMINARIO RESIDENZIALE DI HATHA YOGA ALLE 5 TERRE


Insegnanti: Margherita Buniva
Dalle 17:00 del venerdì alle 12:00 della domenica
Un weekend di pratica approfontita, relax, bellezza, storia e teoria dello yoga. Il programma è da definire, la location la conosciamo bene ed è un angolo diparadiso.
Info >>