Il prossimo seminario residenziale si terrà a maggio ed è dedicato sia a tutti i praticanti di ashtanga vinyasa neofiti ed esperti, sia a chi, affascinato e appassionato dallo yoga dinamico, vuole approcciarsi per la prima volta a questo stile. Questo ritiro sarà occasione per sperimentare, confrontarsi, conoscere e per entrare appieno nel cuore dell'Ashtanga Vinyasa Yoga, pratica così intensa e meravigliosa. Comprendere il Mysore: trasformazione e resa. Il senso primo ed etimologico di comprendere, cum – pre - hendere, è accogliere in sé, abbracciare, fare proprio. Comprendere il Mysore significa da un lato accogliere la trasformazione profonda che il passaggio dalla guidata al Mysore impone, dall’altro aderire a un metodo, farlo proprio intimamente e arrendersi ad esso, accettando che il proprio corpo, il proprio respiro, la pratica stessa diventino il vero Maestro. Per fare in modo che tutto ciò accada è però necessario un percorso di conoscenza, consapevolezza, trasformazione e abbandono che porterà l'esperienza personale dello yoga su un piano più profondo. Con l'intenzione ambiziosa di farvi dunque sperimentare questo passaggio, ecco cosa faremo.
Nelle varie classi e lezioni, sia teoriche che pratiche, avrai modo di: - comprendere e sperimentare i meccanismi alla base dei vinyasa - imparare una parte del conteggio - apprendere semplici trucchi per memorizzare l'ordine delle posizioni e le transizioni - studiare nei dettagli gli asana e le transizioni, con i loro eventuali adattamenti - capire meglio bandha, drishti e respirazione. Da tutto ciò affiorerà una chiara visione del del vinyasa: la tua pratica si affinerà e si purificherà dal superfluo, migliorerà l'armonia tra respiro e giusto moviemnto e tu svilupperai una maggiore capacità di concentrazione e attenzione agli aspetti più sottili. In questo lavoro meticoloso potrai sperimentare quell'attenzione costante che libera la pratica da meccanicismi e distrazioni e la trasforma in una sadhana di sincero e attento ascolto, da cui affiora la vera esperienza dello yoga. ॐ Info pratiche » ॐ Prenota il tuo posto »
Il seminario è aperto a tutti i praticanti di Ashtanga Vinyasa Yoga, con qualunque livello di pratica e ai praticandi di yoga dinamico. VENERDì 15.00-17.00 arrivo e sistemazione nelle stanze 17.30 – 19:00 Pratica A seguire relax in piscina e aperitivo di benvenuto, cena SABATO 7:30 – 09:30 pratica a seguire colazione 10:45– 11:45 teoria Relax in piscina - Pranzo 15:30 – 16:30 teoria 17:00 – 19:00 Pratica e approfondimento. A seguire cena e Relax DOMENICA 7:30 – 09:30 pratica guidata & Mysore A seguire brunch Relax in piscina - ultimi appunti, confronti, domande Checkout h. 13:00
Ti puoi prenotare direttamente dal nostro sito: la prenotazione è confermata al pagamento dell'importo previsto, da saldare tramite bonifico a Yogaspirit ASD. >> Già associato? Clicca qui >> Non ancora socio? Per partecipare al seminario occorre associarsi a Yogaspirit ASD ed è tutto molto semplice: 1. Prenota qui >> il tuo posto 2. Compila la domanda di ammissione a Yogaspirit ASD 3. Versa la quota associativa di 25 euro per l'AS in corso (09/22 - 08/23) Riceverai successivamente le credenziali per la tua area personale e i dettagi per effettuare il bonifico.
La Tenuta San Rocco si trova in un in un edificio del XVIII secolo affacciato sulle colline del Monferrato e circondata da circondata da vigneti e alberi secolari. Immersa in un'atmosfera un po' magica, quasi sospesa nel tempo, offre un'accoglienza calda e raffinata, capace di combinare lo stile boheme al rustico delle cascine, e coccola i suoi ospiti con piatti genuini preparati in casa. Ogni stanza è arredata in modo unico e accurato, e gode di finestre con un panorama pittoressco. Gli spazi all'aperto sono ariosi e piacevoli: ampie terrazze affacciate sulla distesa di colline, guglie e campanili, prati e declivi che invitano alla meditazione, una nuovissima piscina per rilassarsi e godere il panorama.
YOGA SPIRIT è un'ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA senza fini di lucro. CF 94620760150 Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terzi parti (tecnici e/o di profilazione) per fornire una migliore esperienza online. Proseguendo la navigazione si acconsente all’utilizzo dei cookie.